Fasda, il Fondo integrativo di Assistenza Sanitaria per i dipendenti dei Servizi Ambientali, le cui aziende applicano il CCNL Assoambiente o il CCNL Utilitaria, presenta per il 2022, i piani sanitari … [Continua...]
In arrivo il modello per i carichi affidati dal 1 ° gennaio 2022
Approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all'Agente della riscossione a partire dal 1° gennaio 2022. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 17 gennaio 2022, n. … [Continua...]
Revisori legali: istruzioni operative sull’obbligo formativo
Fornite istruzioni operative circa l’imputazione dei crediti formativi agli anni 2017, 2018 e 2019 per i revisori legali (Ministero dell’economia e delle finanze - Circolare 17 gennaio 2022, n. … [Continua...]
Indennità antitubercolari: importi per il 2022
Variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari per l’anno 2022 (INPS - Circolare 14 gennaio 2022, n. 6). Gli importi della misura fissa delle indennità … [Continua...]
Bonus R&S: nessun ostacolo se non si può indicare in dichiarazione
Un contribuente che ha ridefinito la scadenza del proprio periodo d'imposta, originariamente stabilito dal 1° ottobre al 30 settembre, fissandola al 31 dicembre 2020 e che per il periodo d'imposta … [Continua...]
CCNL Giocattoli: Elemento di garanzia retributiva a gennaio
Con la busta paga del mese di gennaio spetta l’elemento di garanzia retributiva ai dipendenti delle aziende produttrici di giocatoli. Ai fini dell’effettività della diffusione della … [Continua...]
In arrivo il mod. 730/2022
Approvati i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla … [Continua...]
Pronto il modello di Certificazione Unica 2022
Approvata della Certificazione Unica "CU 2022", relativa all’anno 2021, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le … [Continua...]
Dichiarazione sostituti d’imposta: pronto il Modello 770/2022 definitivo
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 770/2022 per l’anno di imposta 2021, con le istruzioni per la compilazione, da utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate … [Continua...]
Cassa Edile L’Aquila: nuovi contributi dall’1/1/2022
La Cassa Edile della provincia di L’Aquila pubblica i contributi in vigore dal 1° gennaio 2022, variati a seguito dell’aumento del contributo RLST Contributi da versare dall’1° gennaio … [Continua...]